Cos'è:
E’ la dichiarazione obbligatoria da effettuare entro 10 giorni dalla data di nascita, per iscrivere il nuovo nato nel registro comunale di stato civile e successivamente nell’anagrafe della popolazione residente.
Chi può richiederlo:
- Se i genitori sono sposati, la dichiarazione può essere fatta da uno solo di loro;
- se i genitori non sono sposati, la dichiarazione deve essere fatta da entrambi;
- se la madre è separata o divorziata, si procede come nel caso di genitori non sposati.
Come si richiede :
Chi fa la dichiarazione deve presentarsi con un documento di riconoscimento e con l'attestazione di avvenuta nascita rilasciata dal personale sanitario che ha asssistito al parto.
Documentazione rilasciata:
Certificato di nascita, codice fiscale del nuovo nato
Dove rivolgersi:
La dichiarazione può essere resa
a) entro tre giorni presso la direzione sanitaria dell'ospedale in cui è avvenuta la nascita;
b) entro dieci giorni presso il Comune in cui è avvenuta la nascita
c) entro dieci giorni presso il Comune di residenza dei genitori ( se risiedono in Comuni diversi, salvo diverso accordo tra loro, la dichiarazione è resa nel comune di residenza della madre).
Riferimenti legislativi
(Normativa):
I° libro del Codice Civile; DPR 396/2000