Cos'è:
La dichiarazione di morte deve essere fatta entro 24 ore dal decesso all' Ufficiale di Stato Civile del Comune in cui il fatto è accaduto. Al termine viene rilasciato il certificato di morte.
Chi può richiederlo:
La dichiarazione può essere fatta da un familiare, da un convivente con il defunto o da un loro delegato (di solito l'Agenzia di Onoranze Funebri).
In caso di morte in un ospedale, casa di cura o di riposo, il direttore o chi ne è stato delegato dall'Amministrazione deve trasmettere avviso della morte all'Ufficiale dello Stato Civile.
Anche l'Autorità Giudiziaria o le forze dell'ordine eventualmente intervenute hanno l'obbligo di inviare l'avviso di decesso.
Non si può procedere a inumazione, tumulazione o cremazione senza l'autorizzazione dell' Ufficiale di Stato Civile.
In caso di morte violenta la Procura della Repubblica deve rilasciare un nulla-osta.
La richiesta di autorizzazione al trasporto del cadavere dal luogo di morte al luogo di sepoltura deve essere richiesta all' ufficio di Polizia Mortuaria del Comune in cui è avvenuto il decesso.
Tempi:
A seguito della dichiarazione di morte è rilasciato immediatamente il certificato di morte.
L'autorizzazione alla inumazione o tumulazione non può essere rilasciata prima che siano trascorse 24 ore dal decesso, salvo i casi espressi nei regolamenti speciali.
Documentazione rilasciata:
certificato di morte - autorizzazioni al trasporto e al seppellimento
Spese a carico dell'utente:
- per la richiesta e l'autorizzazione al trasporto della salma occorrono 2 marche da bollo da 16,00€.
- per diritti di trasporto funebre (vedere tariffe in vigore)
Documenti da presentare:
per la dichiarazione di morte:
- documento d'identità del dichiarante o delega alle onoranze funebri
- certificato medico di decesso apposito modulo che attesti la causa di morte
- scheda di morte modello ISTAT compilato dal medico
Per ottenere il permesso di inumazione, tumulazione, cremazione:
- certificato di morte del medico necroscopo,che effettua la visita non prima che siano trascorse 15 ore dal decesso
- nulla-osta del Procuratore della Repubblica in caso di morte violenta.
Riferimenti legislativi
(Normativa):
D.P.R. 396/2000; D.P.R. 285/1990