A chi è destinato:
Tutti coloro che necessitano di autenticare copie di documenti e atti, anche di natura privata.
Le copie possono essere totali o parziali, riguardare cioè un atto o un documento nella sua interezza o solo una parte di esso.
Modalità di Attivazione:
A Domanda
Come si richiede :
Occorre presentarsi all'Ufficio Anagrafe con l'originale da autenticare e con le relative fotocopie.
In base all'uso che si intende fare della copia autenticata, questa può essere o meno soggetta all'imposta di bollo. Qualora lo sia, occorre portare una marca da bollo ogni quattro facciate del documento originale.
Documentazione rilasciata:
Fotocopia autenticata
Spese a carico dell'utente:
- Eventuali marche da bollo da € 16,00
Riferimenti legislativi
(Normativa):
Art. 18 del D.P.R. 445/00
Circolare del Ministero dell'Interno n. 9/2004
Note:
Modalità alternative all'autenticazione di copie Art. 19 del D.P.R. 445/2000
In alcuni casi è possibile effettuare una auto - autenticazione di copia.
1. La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà di cui all'articolo 47 [del D.P.R. 445/2000] può riguardare anche il fatto che la copia di un atto o di un documento conservato o rilasciato da una pubblica amministrazione, la copia di una pubblicazione ovvero la copia di titoli di studio o di servizio sono conformi all'originale. Tale dichiarazione può altresì riguardare la conformità all'originale della copia dei documenti fiscali che devono essere obbligatoriamente conservati dai privati.”