Cos'è:
La Visura Catastale è un documento rilasciato dalla banca dati telematica dell’Agenzia del Territorio (Catasto) e contiene le informazioni tecniche di un fabbricato o di un terreno registrate nell'archivio del Catasto.
Vi sono riportati i dati catastali dell'immobile e quelli dei proprietari: foglio, mappale/particella, subalterno, vani e/o superficie in mq a seconda della tipologia (es. abitazione: vani; ufficio: mq), rendita catastale, categoria, classe, indirizzo, codice del comune, dati anagrafici dei proprietari.
La Visura Catastale Storica è comprensiva di tutti i passaggi di proprietà e di ulteriori variazioni intervenute nel tempo sull’immobile a partire dall’impianto di meccanizzazione.
L'Estratto di Mappa consente di visualizzare le mappe catastali di fabbricati e terreni inseriti nell'archivio del Catasto.
Il documento è la porzione di mappa-disegno in scala(generalmente 1:2000) del territorio, raffigurante la sagoma dei terreni e dei fabbricati di una specifica zona comunale,con i relativi dati catastali(particelle/mappali).
La planimetria catastale o piantina catastale è la rappresentazione grafica, scala 1:200, della distribuzione degli spazi interni di una data unità immobiliare (Appartamento, Ufficio, Negozio, Garage). Tale rappresentazione risulta strettamente personale e può essere richiesta solo dal proprietario dell'immobile o suo delegato.
Tutti questi documenti vengono rilasciati dagli uffici catastali dell'Agenzia del Territorio o loro sportelli decentrati.
Chi può richiederlo:
cittadini residenti e proprietari di fabbricati e/o terreni presenti sul territorio comunale.
Come si richiede :
Occorre presentarsi personalmente all’ufficio indicato e compilare il modulo di richiesta visura, estratto di mappa o planimentria
Tempi:
Rilascio immediato
Documentazione rilasciata:
visure catastali, estratti di mappa e/o planimetrie
Spese a carico dell'utente:
Variabili a seconda del documento richiesto e dal richiedente
Visura richiesta da soggetto non proprietario dell'immobile oggetto di visura --> spesa minima: € 1,00 per visura + rimborso stampati di € 0,20 per fogli A4 o € 0,30 per fogli A3
Visura richiesta da soggetto proprietario dell'immobile oggetto di visura --> rimborso stampati di € 0,20 per fogli A4 o € 0,30 per fogli A3
E' possibile anche l'inoltro della visura via mail; in tal caso non ci sono spese di rimborso stampati.
Dove rivolgersi:
ufficio URP / Anagrafe, posto a piano terra, aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12:30